L’unione di vitamine, minerali e altri composti può aiutarci a sostenere il benessere e a migliorare le performance fisiche. Conosciamo meglio lo ZMA integratore.

I prodotti a base di ZMA esprimono al meglio il detto “l’unione fa la forza”: lo zinco incontra il magnesio ed entrambi vengono arricchiti da vitamina B6.
Se ogni singolo integratore (zinco, magnesio e vitamina B6) sviluppa benefici interessanti allora l’unione di questi tre composti in una formula rivisitata può realizzare molto di più.
È partendo da questa idea che i produttori di integratori hanno studiato e prodotto (seppur con qualche differenza) lo ZMA integratore.
Cosa vuol dire ZMA?
Come è facile intuire da quanto detto finora, ZMA è l’acronico di Zinco Magnesio Aspartato, cioè l’unione di zinco e magnesio e l’aggiunta di vitamina B6.
Contrariamente ai singoli prodotti, però, questo tipo di integratore vanta una formula variabile che associa zinco monometionina, magnesio aspartato e vitamina B6 in un legame covalente.
Perché proprio zinco monometionina e magnesio aspartato? Il motivo è dato da fatto che queste forme siano facilmente assorbibili a livello intestinale.
ZMA: Proprietà e benefici

La formula permette di sfruttare il meglio di ogni ingrediente (zinco, magnesio e vitamina B6), realizzando benefici notevoli. Ma lo ZMA a cosa serve esattamente?
Zinco
Partiamo dallo zinco. Questo elemento contribuisce all’espletamento di moltissimi processi fisiologici e di varie attività degli organi.
Sostanzialmente questo oligoelemento partecipa alla produzione cellulare e al controllo ormonale, ma si rivela un toccasana per il sistema immunitario, le connessioni neuronali, l’assorbimento vitaminico e il rinforzo della capacità visiva, olfattiva e gustativa.
Magnesio
Il magnesio è un oligoelemento fondamentale per gli sportivi perché migliora le performance, scongiura la disidratazione e quindi impedisce il calo di efficienza muscolare. Inoltre facilita il recupero dopo il workout.
Più in generale, il magnesio è importante per la sintesi proteica, la conservazione di ossa e denti, il sistema nervoso, l’attività cardiaca e la produzione ormonale.
Vitamina B6
La vitamina B6 (nota anche come piridossina) comprende le molecole piridossina, piridossale e piridossamina e i composti provenienti dal metabolismo di tali molecole.
Principalmente questa vitamina del gruppo B arricchisce l’unione tra zinco e magnesio, apportando benefici in termini di formazione di proteine, produzione di vari neurotrasmettitori e sintetizzazione di emoglobina.
ZMA integratore

A cosa serve la formula ZMA? L’integratore ZMA viene usato dagli sportivi in generale quando vogliono aumentare la massa muscolare, migliorare le performance e ridurre il tempo di recupero.
A rendere tutto questo potenzialmente possibile è la capacità di influenzare la produzione ormonale e in particolare la sintesi di testosterone.
Potenzialmente perché le persone con carenza di zinco manifestano un calo dei livelli di testosterone e riescono a sopperirvi attraverso un’integrazione di zinco, ma non è stato ancora comprovato che questo meccanismo si attivi in tutte le persone senza deficit. Vale lo stesso anche per il magnesio.
ZMA e testosterone. Gli studi comprovanti l’efficacia dello ZMA integratore sono stati “viziati” dalla presenza dietro le quinte della SNAC System INC., cioè la stessa che aveva ideato la formula base e aveva prodotto l’integratore. Il fatto che la maggior parte dei giocatori di football arruolati per lo studio riscontrasse livelli di testosterone (ma anche di zinco e magnesio) più elevati ha perso così il suo potere probatorio.
Detto questo, non mancano studi in grado di sottolineare l’importanza dello zinco e del magnesio sia nel miglioramento della produzione di testosterone che nel benessere generale.
Per cercare di raggiungere i massimi risultati, le aziende produttrici variano la formula ZMA sia per quantità che per forma di ogni elemento.
In quasi tutti i casi la vitamina B6 viene usata sotto forma di piridossina cloridrato, ma alcuni scelgono di usare la formula base zinco monometionina e magnesio aspartato mentre altri preferiscono usare magnesio citrato oppure ossido di magnesio.
Perché assumere ZMA al posto dei singoli integratori? Gli sportivi possono incappare facilmente in un deficit più o meno lieve di zinco e magnesio a causa della sudorazione, ma a questo si aggiunge il “peso” delle scelte alimentari in termini di micronutrienti. È quello che accade a chi segue una dieta vegana o vegetariana e/o chi sceglie alimenti ad elevata densità energetica ma bassa densità nutrizionale.
La formula diventa un mezzo con cui colmare l’eventuale carenza di zinco e magnesio e quindi per scongiurarne gli effetti: calo di testosterone; sistema immunitario non efficiente; sonno non rigenerante. Questa condizione può portare al peggioramento delle prestazioni fisiche e al prolungamento dei tempi di recupero post-workout. Inoltre si resiste meno allo stress.
Come e quando assumere ZMA
Le dosi e le modalità d’uso di un integratore ZMA variano da prodotto a prodotto, ma devono rispettare le indicazioni del produttore o meglio i consigli di un medico.
Quanto ZMA assumere al giorno? Strizzando l’occhio a quanto stabilito dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (LARN), un adulto dovrebbe assumere 12 mg di zinco, 240 mg di magnesio e 1,3 mg di vitamina B6.
Per il resto, sarebbe meglio non assumere lo ZMA integratore insieme ad alimenti ricchi di calcio per evitare che il potere chelante del calcio ostacoli l’assorbimento dello zinco.
ZMA: Effetti collaterali e controindicazioni
L’uso di ZMA fa male? No, questo integratore è sicuro e ben tollerato e non riserva effetti collaterali particolari, purché si seguano le indicazioni riguardo dosi e modalità d’uso.
In caso di sovra dosaggio si potrebbe andare incontro ad alcuni effetti collaterali (legati più che altro allo zinco in eccesso): inappetenza, senso di nausea, vomito e diarrea.
Al momento non esistono controindicazioni, ma sarebbe meglio chiedere il parere medico in caso di patologie particolari e terapie farmacologiche.
Come scegliere un integratore ZMA

Non tutti gli integratori ZMA sono uguali e valutare alcuni elementi può aiutare nella ricerca del prodotto giusto. Ecco da dove partire:
- Allergeni – La produzione in stabilimenti in cui si producono altri integratori deve spingere le persone con sensibilità o intolleranze particolari a leggere attentamente l’INCI per evitare reazioni allergiche.
- Cruelty free – Chi segue la filosofia cruelty free a tavola dovrebbe fare attenzione all’INCI in modo da scongiurare l’acquisto di prodotti contenenti ingredienti o componenti di origine animale.
- Prezzo – Il prezzo di un integratore ZMA dipende dalle caratteristiche e dalla marca, ma può essere “tagliato sfruttando l’acquisto online: vasta selezione e un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Migliori integratori ZMA su Amazon

Qual è l’integratore ZMA migliore? Semplicemente il prodotto che risponde meglio alle esigenze personali sia per caratteristiche che per prezzo.
È possibile acquistare questo tipo di integratore in farmacia, nei negozi specializzati oppure online su e-commerce affidabili.
Non solo ZMA Yamamoto. Amazon offre alcuni dei prodotti migliori e sostiene una scelta consapevole fornendo schede informative e prezzi vantaggiosi. Inoltre ogni prodotto a base di ZMA è accompagnato da recensioni vere.
Per aiutarvi a scegliere il miglior integratore ZMA su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei prodotti più acquistati dai consumatori.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.