Vitamina B5 o acido pantotenico integratore: a cosa serve, benefici, dove si trova e come sceglierlo

Le vitamine del gruppo B sono importanti per restare in salute e in forma, ma conoscerle in modo più approfondito aiuta a usarle al meglio. Scopriamo la vitamina B5 o acido pantotenico.

Dal mantenimento del benessere generale all’uso specifico: le vitamine del gruppo B sostengono l’equilibrio generale ma, avendo caratteristiche diverse, possono essere impiegate in modo specifico (es. migliorare le performance e velocizzare il recupero post-allenamento).

Tra le vitamine del gruppo B che vale la pena conoscere meglio c’è sicuramente la vitamina B5, conosciuta anche con il nome di acido pantotenico o vitamina W.

Acido pantotenico: cos’è e a cosa serve?

Per capire a cosa serve l’acido pantotenico è bene sapere che si tratta di una vitamina idrosolubile che il corpo non riesce a sintetizzare autonomamente. Il consumo di alimenti ricchi di vitamina B5 rappresenta un’ottima fonte di approvvigionamento.

La vitamina B5 ha una struttura caratterizzata da acido pantoico (acido diidrossicarbossilico) e beta-alanina (aminoacido), ma può presentarsi in forme diverse (coenzima A e fosfopanteteina).

Vitamina B5 o acido pantotenico: Proprietà e benefici

L’acido pantotenico, come tutte le vitamine del gruppo B, partecipa a varie funzioni dell’organismo, contribuendo al benessere generale.

Ma la vitamina B5 a cosa serve? Questa vitamina si rivela capace di contribuire alla trasformazione di grassi, carboidrati e proteine in energia e non solo.

  • Catabolismo – La vitamina, sotto forma di coenzima A o coenzima di acilazione, promuove il metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine e la produzione di energia.
  • Trigliceridi e colesterolo – Secondo alcuni studi, questa vitamina sarebbe capace di tenere sotto controllo le reazioni metaboliche alla base della formazione di acidi grassi e colesterolo.
  • Sintesi composti – La vitamina B5 contribuisce alla produzione di composti preziosi, come per esempio i corpi chetonici, gli ormoni steroidei, gli acidi biliari e l’acetilcolina.
  • Pelle – Questa vitamina sarebbe in grado di mantenere l’idratazione della pelle e di favorire la cicatrizzazione del tessuto in caso di ferite.
  • Capelli – Gli esperti hanno sottolineato la capacità dell’acido pantotenico di migliorare la salute dei capelli e la loro naturale lucentezza.

Acido pantotenico integratore

L’alimentazione rappresenta una fonte inesauribile di vitamina B5, ma alcune condizioni e certe abitudini possono ridurre la quantità di acido pantotenico contenuta negli alimenti.

La vitamina B5 dove si trova? Fegato di manzo, fegato d’oca, animelle, tuorlo d’uovo, caviale, salmone, trota, lenticchie, piselli, ceci, noci, crusca, paprika, germe di grano, funghi, semi e altri ancora.

Tuttavia i vari metodi di cottura potrebbero ridurre il quantitativo vitaminico presente nei cibi, trattandosi di una vitamina sensibile al calore della cottura.

L’uso di ingredienti con PH acidi e basici  come il bicarbonato e l’aceto in cucina finisce per abbassare la quantità di vitamina B5 assunta attraverso il cibo.

Gli integratori multivitaminici o integratori a base di vitamina B5 assicurano il giusto apporto vitaminico, scongiurando la condizione di carenza.

Cosa provoca la carenza di vitamina B5? Seppur rara, il deficit potrebbe comportare anemia live, crampi addominali, stanchezza cronica, formicolio agli arti inferiori e problemi della pelle.

Acido pantotenico: Effetti collaterali e controindicazioni

L’assunzione di integratori contenenti vitamina B5 non comporta effetti collaterali o controindicazioni particolari, salvo che non superino le dosi consigliate. Quanto acido pantotenico assumere? Dipende dal sesso, dall’età, dallo stato di salute e dall’obiettivo da raggiungere.

Il sovra dosaggio di acido pantotenico potrebbe causare disturbi gastrointestinali, ritenzione idrica e dissenteria.

È sempre meglio chiedere il parere medico prima di assumere acido pantotenico in caso di terapie anticoagulanti, gravidanza e allattamento e/o condizioni particolari di salute.

Come scegliere l’acido pantotenico integratore

La composizione e il formato di presentazione diversificano gli integratori a base vitamina B5. L’unico modo per scegliere è valutare alcuni aspetti in relazione alle esigenze personali.

  • Composizione – I prodotti in commercio possono contenere soltanto vitamina B5 oppure acido pantotenico e altri componenti (altre vitamine del gruppo B o minerali) destinati a potenziare e ad ampliare i suoi effetti . Qualche esempio? La vitamina A (combatte i radicali liberi e sostiene la sintesi di ormoni), la vitamina D (sostiene la produzione di calcio e proteine), la vitamina E (supporta la formazione dei tessuti), il cromo (favorisce la scissione di carboidrati e grassi), lo iodio (produzione ormonale) e lo zinco (rafforza il sistema immunitario).
  • Formato – Le formulazioni multivitaminiche con vitamina B5 e gli integratori a base di acido pantotenico si presentano sotto forma di capsule, compresse o polvere: le capsule e le compresse sono facili da trovare ed economiche ma potrebbero essere difficili da deglutire mentre la polvere può essere aggiunta a bevande e liquidi ma richiede attenzione nei dosaggi ed è più costosa.
  • Allergeni – La produzione di integratori a base di acido pantotenico in stabilimenti deputati alla produzione di altri prodotti potrebbe causare la contaminazione da alcuni allergeni (es. glutine, lattosio e soia). Quindi occhi all’INCI.
  • Filosofia vegan – I vegani riescono a trovare tranquillamente prodotti cruelty free, ma dovrebbero fare attenzione all’INCI per evitare di trovare prodotti contenenti ingredienti o elementi di origine animale.
  • Prezzo – Il prezzo di un integratore a base di vitamina B5 varia da prodotto a prodotto, ma l’acquisto online apre a un’ampia selezione proposta a un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Migliori integratori di vitamina B5 su Amazon

Qual è il miglior integratore a base di vitamina B5? Non c’è una risposta giusta o sbagliata. Tutto dipende dalle esigenze personali.

Per il resto è possibile acquistare l’integratore di vitamina B5 in farmacia, parafarmacia oppure online presso e-commerce affidabili.

Amazon offre alcuni degli integratori di acido pantotenico migliori in commercio e sostiene una scelta consapevole attraverso informazioni, recensioni e offerte vantaggiose.

Per aiutarvi nella ricerca del miglior integratore di acido pantotenico-vitamina B5 su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei prodotti più acquistati.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL