Gli integratori di vitamine aiutano a mantenersi in salute quando c’è una situazione di deficit, ma richiedono una certa conoscenza. Scopriamo la vitamina A degli integratori.

Si sente parlare spesso di vitamina A in relazione alla salute della vista, ma questa vitamina liposolubile è importante anche sotto altri punti di vista.
Per questo il mercato propone la vitamina A sotto forma di integratori pronti a soddisfare le esigenze in caso di alimentazione scorretta e condizioni che predispongono a una carenza nutrizionale.
Il problema è che l’integrazione di questa vitamina non è così semplice come si possa pensare e non tutte le formulazioni sono uguali tra loro.
Cos’è la vitamina A?
Prima di scoprire tutti i vantaggi di un’integrazione e affrontare eventuali dubbi è bene capire cos’è esattamente la vitamina A e a cosa serve.
È una vitamina liposolubile che viene coinvolta in moltissimi processi importanti per l’organismo, come per esempio la risposta delle difese immunitarie, il funzionamento della vista e la crescita.
Questa molecola è presente in Natura in due forme diverse, la vitamina A attiva o retinolo presente nei prodotti di origine animale e la provitamina A o carotenoidi presente nei cibi di origine vegetale.
A tal proposito è sapere che il corpo è può produrre vitamina A partendo dai certi carotenoidi precursori come il betacarotene. Purtroppo non ci riesce con licopene, luteina e zeaxantina.
In pratica è sufficiente includere alcuni alimenti ricchi di vitamina A nel menu quotidiano per ricavare la giusta quantità di questa vitamina.
Vitamina A: Proprietà e funzioni

La vitamina A gioca un ruolo essenziale per l’organismo in quanto contribuisce attivamente all’espletamento di tantissime funzioni diverse. Quali sono le funzioni più importanti della vitamina A?
- Vista – Il retinolo influenza positivamente il sistema oculare, migliorando la visione normale e favorendo l’adattamento degli occhi a condizioni di scarsa luminosità.
- Cellule – Questa vitamina contribuisce alla creazione e allo sviluppo di nuove cellule favorendo la riparazione di ossa e pelle e permettendo lo sviluppo del feto in gravidanza.
- Radicali liberi – Il betacarotene è un carotenoide dalle proprietà antiossidanti molto sviluppate e per questo combatte l’azione ossidante dei radicali liberi.
- Difese immunitarie – La vitamina liposolubile aiuta a creare nuove cellule immunitarie e a sostenere il sistema immunitario nella lotta contro batteri, virus e agenti esterni.
- Pelle – Non solo riparazione cellulare: la vitamina A è un toccasana per la pelle perché stimola la produzione di collagene e mantiene il tono e l’elasticità della pelle.
- Memoria – La vitamina A ha la funzione di sostenere l’attività del sistema nervoso e proteggere le capacità cognitive, prima tra tutte la memoria.
- Ferro – Questa vitamina favorisce l’assorbimento del ferro e scongiura l’insorgenza di anemie lievi.
Fabbisogno giornaliero
Quanta vitamina A assumere al giorno? La dose consigliata crea confusione, specialmente per il fatto che questa vitamina può essere assunta attraverso l’alimentazione o sotto forma di integratore alimentare.
Categoria | Età | Quantità in mcg di Attività di Retinolo Equivalente (RAE) |
Neonati | Da 0 a 6 mesi | 400 |
Neonati | Da 7 a 12 mesi | 500 |
Bambini | Da 1 a 3 anni | 300 |
Bambini | Da 4 a 8 anni | 400 |
Bambini | Da 9 a 13 anni | 600 |
Ragazzi | Da 14 a 18 anni | 900 |
Ragazze | Da 14 a 18 anni | 700 |
Uomini | Dai 18 anni in su | 900 |
Donne | Dai 18 anni in su | 700 |
Donne in gravidanza | 700 | |
Donne in allattamento | 950 |
Nella delineazione del dosaggio è bene tenere a mente che12 mcg di betacarotene hanno lo stesso valore di 1 mcg di RAE mentre 1 mcg di retinolo corrisponde a 1 mcg di RAE.
Vitamina A alimenti: Dove si trova

Quali sono i cibi che contengono vitamina A? A grandi linee possiamo dire che si trova sia nei cibi di origine animale (es. carne, pesce, latte e suoi derivati) sia negli alimenti di origine vegetale (frutta e verdura).
Non ci resta che scoprire la vitamina A dove si trova e capire come costruire il menu giornaliero:
Alimenti | Quantità di vitamina A in mcg/100 g |
Olio di fegato di merluzzo | 18000 |
Fegato bovino | 16500 |
Fegato suino | 16500 |
Fegato ovino | 15000 |
Fegato equino | 11000 |
Paprica | 2463 |
Anguilla | 1200 |
Carote | 1148 |
Albicocche disidratate | 1090 |
Tarassaco | 992 |
Prezzemolo | 943 |
Burro | 930 |
Peperoncino | 824 |
Cavolo verde | 769 |
Rucola | 742 |
Patata dolce | 709 |
Basilico | 658 |
Uova | 640 |
Pomodori | 610 |
Zucca gialla | 599 |
Mango | 533 |
Spinaci | 485 |
Formaggio Taleggio | 482 |
Tonno fresco | 450 |
Lattuga romana | 436 |
Mascarpone | 430 |
Peperoni | 424 |
Caciocavallo | 420 |
Fontina | 420 |
Groviera | 400 |
Provolone | 390 |
Pecorino | 380 |
Parmigiano | 373 |
Albicocche fresche | 360 |
Scamorza | 352 |
Emmenthal | 343 |
Bietola | 306 |
Cicoria | 286 |
Basilico | 264 |
Vitamina A: Integratori

Dalla lista di alimenti con vitamina A e dal meccanismo di stoccaggio della vitamina nei tessuti sembra semplice soddisfare il fabbisogno giornaliero, ma non è impossibile andare incontro a una carenza.
In realtà esistono delle situazioni che possono portare a una situazione di carenza e rendere necessaria un’integrazione alimentare.
Per esempio, le persone che seguono un’alimentazione cruelty free particolarmente restrittiva potrebbero andare incontro a una carenza vitaminica. Vale lo stesso per chi intraprende diete troppo drastiche.
A queste situazioni si aggiungono alcune condizioni di salute che possono ostacolare l’assorbimento della vitamina A e altri nutrienti, tra le quali ricordiamo la celiachia, il morbo di Crohn e la cirrosi epatica.
Cosa comporta una carenza di vitamina A? Si manifestano alcuni problemi alla vista (secchezza oculare e difficoltà nella visione notturna), disturbi della pelle (rughe, macchie e secchezza), fragilità delle unghie e dei capelli), stanchezza cronica e problemi articolari.
Gli integratori di vitamina A in compresse, capsule o sotto forma liquida possono aiutare a gestire la situazione e a riportare i livelli vitaminici nei range adeguati.
In linea di massima è possibile trovare integratori di betacarotene e integratori di vitamina A combinata ad altre sostanze (vitamine del gruppo B, vitamina D, vitamina E, calcio, fosforo e zinco).
Controindicazioni
L’uso di integratori di vitamina A non riserva effetti collaterali o controindicazioni, anche se il sovra dosaggio potrebbe portare qualche sintomo.
Tra i sintomi legati al sovra dosaggio ci sono mal di testa, nausea, secchezza della pelle, colorazione arancione di mucose e pelle, secchezza oculare, unghie fragili e capelli che si spezzano.
Chi segue una terapia farmacologica anticolesterolemica a base di statine dovrebbe consultare il medico prima di assumere un integratore di vitamina A.
Come trovare il migliore integratore di vitamina A

Non tutti gli integratori di vitamina A sono uguali e trovare la formula giusta potrebbe fare la differenza in termini di effetti.
- Allergeni – Le formule in capsule possono contenere allergeni nella gelatina di rivestimento (es. soia o proteine bovine). È bene leggere i componenti prima di acquistare il prodotto.
- Cruelty free – La filosofia cruelty free deve orientare la scelta verso prodotti a base di ingredienti vegetali (involucro compreso).
- Prezzo – Il prezzo di un integratore di vitamina A varia a seconda della formulazione, della forma di commercializzazione e della marca. Si può risparmiare valutando l’acquisto online.
Migliori integratori di vitamina A su Amazon

Qual è il miglior integratore di vitamina A? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma bisognerebbe preferire sempre un prodotto di qualità.
In linea di massima si può acquistare un integratore di vitamina A in farmacia e parafarmacia o su un e-commerce affidabile.
Amazon propone un vasto catalogo di prodotti corredato di schede informative e recensioni dei consumatori. In più vanta prezzi davvero competitivi.
Per aiutarvi a scegliere il miglior integratore di vitamina A su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei prodotti più apprezzati.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.