Risultato Spagna-Italia 3-1, Semifinale Europei Under 21: l’Italia di Di Biagio perde per 3-1 contro gli spagnoli, ed esce dalla competizione. Decisiva la tripletta di Saul, inutile il momentaneo pareggio di Bernardeschi.
Di Biagio deve fare a meno di Conti e Berardi. Il terzino dell’Atalanta viene sostituito in maniera più naturale da Calabria, mentre l’ala del Sassuolo viene sostituita dal ritorno di Petagna, e di conseguenza il ritorno al vero nueve. Il 4-3-3 per il resto è confermato, con Caldara e Rugani al centro della difesa, sulla sinistra Barreca, a centrocampo il trio vittorioso, con Pellegrini, Galgliardini e capitan Benassi, mentre il attacco Chiesa gioca a sinistra mentre Bernardeschi torna a destra.
Anche la Spagna opta per un 4-3-3, con Arrizabalaga a difendere i pali, Bellerin sulla destra, e Jonny a sinistra, mentre i due centrali sono sempre Mere e Vallejo. A centrocampo il solito Saul Niguez da mezzala sinistra, Ceballos mezzala destra e Llorente davanti la difesa. In attacco il trio delle meraviglie, con capitan Deulofeu a destra, Ramirez a centro e il magico Asensio ad agire sulla sinistra.
La sintesi di Spagna-Italia 3-1 Semifinale Europei Under 21 2017
Al 9′ Deulofeu va subito vicino alla rete, colpendo la traversa direttamente da calcio d’angolo. Donnarumma sorpreso, è comunque fortunato. La Spagna imposta il solito gioco di possesso ma nei primi venticinque minuti non va vicina alla porta dell’Italia quasi mai. Gli azzurrini, viceversa, si rendono molto pericolosi al 21′ con un diagonale destro dì Pellegrini sugli sviluppi di un’azione abbastanza casuale. Arrizabalaga però para.
Al 30′ ancora Deulofeu molto pericoloso, sugli sviluppi di un calcio di punizione approfitta del ritardo della difesa italiana nel salire, e colpisce al volo, ma la sua conclusione va a lato. Al 34′ Ceballos se ne va sulla sinistra con un tunnel e la passa a Sandro che prova un destro che va sopra la traversa.
L’Italia è comunque pericolosa con le sue transizioni positive, a volte con troppa esuberanza gli azzurrini provano a concludere l’azione lasciando sguarnita la difesa, così il ritmo diventa più alto con le due squadre a giocare negli spazi.
Al 42′ Benassi fra le linee suggerisce per Petagna, il centravanti dell’Atalanta lotta con Vallejo e prova il destro, parato da Arrizagabala.
Ad inizio secondo tempo Rugani è subito pericoloso con un colpo di testa su calcio d’angolo. Ma al 52′ la Spagna va in vantaggio con Saul Niguez. Il centrocampista dell’Atletico Madrid completa un’azione in solitaria di Ceballos con un sinistro a giro sul quale Donnarumma non può fare niente.
La situazione peggiora al 57′, quando Gagliardini colpisce con un calcio Ceballos e riceve il secondo giallo e di conseguenza il rosso.
Al 60′ però l’Italia reagisce, un calcio di punizione viene battuto in maniera veloce su Bernardeschi che porta a spasso un paio di spagnoli e tira col sinistro verso la porta. La conclusione è deviata e va in rete. Pareggio meritato… che però dura poco, perché nell’azione seguente ancora una volta Saul Niguez è decisivo con una bomba da fuori che lascia di sasso la formazione azzurrina e riporta la Roquita in vantaggio.
La Spagna è in pieno controllo, fa quello che vuole con la gara e di fatto la chiude ancora una volta con Saul, che al 75′ la chiude con un sinistro preciso su suggerimento di Asensio.
La gara non ha più mordente dopo il 3-1. Gli spagnoli fanno quello che vogliono, e gli azzurrini sono totalmente in balia del possesso palla iberico, reso ancora più crudele dall’uomo in meno. Alla fine il parziale rimane sul 3-1, e la Spagna raggiunge la Germania in finale.
Video Gol Highlights di Spagna-Italia 3-1 Semifinale Europei Under 21 2017
Il tabellino di Spagna-Italia 3-1 Semifinale Europei Under 21 2017
Spagna (4-3-3): Kepa; Bellerin, J. Meré, J. Vallejo, J. Castro; Saul, M. Llorente, D. Ceballos (89′ Oyarzabal); Asensio, Sandro (78′ I. Williams), Deulofeu (83′ Denis Suarez). Ct. Celades
Italia (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Caldara, Rugani, Barreca; Benassi (87′ Garritano), Gagliardini, Pellegrini; Bernardeschi, Petagna (72′ Cerri), Chiesa (62′ Locatelli). Ct. Di Biagio
Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)
Gol: 53′ Saul (S), 62′ Bernardeschi (I), 65′ Saul (S), 74′ Saul (S)
Note: ammoniti Benassi (I), Gagliardini (I), Calabria (I), Cerri (I); espulso Gagliardini (I) al 58′
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.