Cosenza-Venezia 1-1: Riviere e Montalto su rigore fissano il punteggio sull’1-1 finale. I calabresi avrebbero meritato di vincere, ma restano ancora a secco di successi e rimangono penultimi in folta compagnia, mentre i lagunari salgono all’11° posto a quota 9 punti.
Crotone-Entella 3-1: il gol di De Luca non basta a rimontare le due reti di Simy e il centro di Crociata. con questo successo i calabresi salgono a 14 punti e si qualificano come i più immediati inseguitori del Benevento capolista.
Livorno-Chievo 3-4: anche i toscani restano al penultimo posto dopo aver dilapidato ben due gol di vantaggio contro i sempre pericolosi clivensi, che risalgono e si assestano a metà classifica. Pucciarelli pareggia il conto dopo il gol di Marsura, ma Marras e ancora il numero 7 granata mandano sul 3-1 i padroni di casa prima dell’intervallo. Nella ripresa il Chievo accorcia e addirittura pareggia in cinque minuti grazie alla doppietta di Meggiorini, un gol in velocità e uno dal dischetto, mentre nel finale Segre completa la rimonta con il rocambolesco gol del 3-4 finale.
Pordenone-Empoli 2-0: gara totalmente negativa per i toscani, che perdono l’imbattibilità e la testa della classifica. Perso Bandinelli dopo due minuti scarsi per un’espulsione alquanto stupida, l’Empoli va poi sotto a causa di un rigore, molto dubbio, procurato da Misuraca e insaccato da Burrai. Anche Mancuso ottiene al 21° il penalty del possibile pareggio, ma lo sciupa tirando in tribuna. Alla mezz’ora del primo tempo Pobega chiude il match con la rete del 2-0, che non cambierà più.
Spezia-Benevento 0-1: al minuto 90 circa Tello sfrutta un errore clamoroso di Scuffet e della difesa di casa e infligge ai liguri la quinta sconfitta stagionale. Così, mentre lo Spezia resta penultimo e subisce la contestazione dei tifosi, i sanniti salgono a quota 15 e si issano in vetta in attesa di sapere cosa faranno Salernitana ed Ascoli.
Trapani-Juve Stabia 1-2: vittoria a sorpresa dei campani, che espugnano Trapani e raggiungono i granata a quota 4 punti formando una grande coda in fondo alla classifica composta da ben cinque squadre. I siciliani passano in vantaggio con Taugourdeau al 20° del primo tempo e cercano invano il raddoppio fino al duplice fischio. Nella ripresa i granata spariscono progressivamente e i gialloneri prendono gradualmente il controllo riuscendo a ribaltare la situazione nel finale grazie agli acuti di Canotto e Forte nei ultimi dieci minuti.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.