Grande sfida all’Olimpico di Roma fra i giallorossi e i Campioni d’Europa. Sfida per il vertice della classifica del girone di Champions. La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport HD e su Sky Sport 1 HD sul digitale terrestre e su satellitare. E’ possibile vedere la partita Roma-Real Madrid in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.
Roma e Real Madrid, due destini che si incrociano, nella quinta giornata di Champions. Quella decisiva, quella che può dire tutto sul futuro e sugli ottavi di finale. Roma e Real, due squadre in terribile difficoltà in campionato, entrambe alla ricerca di riscatto e sorrisi in Europa.
La Champions League, l’habitat naturale del Real Madrid, che di coppe ne ha vinte tredici, più di tutti, 4 delle ultime 5. Ma anche la competizione in cui la Roma di Di Francesco sta facendo più che bene, quasi come nella novella inglese Doctor Jeckyll e Mr. Hyde, una squadra che si trasforma a seconda della musichetta che si sente ad inizio gare.
Nello sfondo l’importante gara di Mosca, fra CSKA e Viktoria Plzen, che potrebbe anche togliere molto significato a Roma-Real Madrid. Perché se il Viktoria dovesse strappare anche un sol punto dalla capitale russa, allora la Roma sarebbe già qualificata matematicamente agli ottavi, e il Real Madrid avrebbe due risultati su 3 a disposizione.
La Roma, reduce da tre vittorie consecutive in Champions, dopo la disfatta contro il Real al Bernabeu, vuole ritrovarsi nel suo stadio. Un vero e proprio fortino in Europa.
Come vedere Roma-Real Madrid in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Roma-Real Madrid, 4° giornata dei gironi di Champions League, sarà trasmessa in diretta tv Sky Sport HD e su Sky Sport 1 HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport.
In diretta streaming sarà possibile seguirla per gli abbonati Sky Sport sarà possibile utilizzare la piattaforma SkyGo su tutti i dispostivi mobili.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Roma-Real Madrid
Sono ben 11 i confronti fra le due squadre delle due capitali, italiana e spagnola. Il Real è in vantaggio con 7 vittorie, 3 sono le affermazioni della squadra giallorossa mentre uno solo il pareggio. In generale il Real è imbattuto a Roma da 10 anni, quando nel febbraio 2008 la Roma vinse per 2-1 grazie alle reti di Pizarro e Mancini, replicando il successo anche al Bernabeu.
Si riferisce al 17 febbraio 2016 invece l’ultima gara giocata fra le due squadre all’Olimpico. Una vittoria dei madrileni per 2-0 grazie al supergol di Ronaldo e al doppio vantaggio firmato da Jesé Rodriguez.
https://youtu.be/u6l7CEp4jMY
Periodo strano per il Real Madrid, che, dopo l’esonero di Solari, ha vinto 4 partite su 5, allontanandosi comunque dalla vetta della classifica in Liga spagnola. In Champions i madrileni hanno rifilato 5 gol al Viktoria Plzen in casa.
La Roma alla ricerca della nona vittoria consecutiva in casa, i giallorossi non perdono in casa nella massima competizione europea dal 23 agosto 2016, la sconfitta contro il Porto nei play off di Champions 2016-17.
A nostro parere questa è una gara da tripla: i giallorossi in casa in Champions danno sempre il meglio, il Real Madrid è sempre il Real, e un pareggio potrebbe anche accontentare entrambe le squadre, in vista delle importanti gari nel fine settimana (Roma-Inter e Real-Valencia).
Probabili Formazioni Roma-Real Madrid
Di Francesco potrà riabbracciare Manolas, ma non De Rossi, Pastore e Perotti. Lungodegenti, in ripresa, ma difficilmente disponibili per la grande sfida dell’Olimpico. In dubbio anche Lorenzo Pellegrini, uscito per un problema al flessore destro al termine di Udinese-Roma. Il tecnico abruzzese dovrebbe riconfermare il 4-2-3-1, con Florenzi che torna titolare sulla destra, e Kolarov confermato sulla fascia mancina. Davanti la difesa agiranno ancora Nzonzi e Cristante, mentre in attacco dovrebbero tornare Under e Dzeko, con Zaniolo a sostituire Pellegrini ed El Sharaawy titolare a sinistra.
Solari dovrebbe confermare l’undici che ha perso contro l’Eibar, con il ritorno di Carvajal fra i titolari. Ancora fuori isco, il grande epurato del nuovo tecnico madrileno. Ancora 4-3-3, con Ceballos davanti la difesa e con Kroos e Modric mezzali, e Casemiro fuori per i problemi alla caviglia che lo stanno attanagliando. Non sarà del match anche Nacho, per il danno subito al legamento.
ROMA (4-2-3-1): 1 Olsen; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 42 Nzonzi, 4 Cristante; 17 Under, 22 Zaniolo, 92 El Shaarawy; 9 Dzeko.
A disp.: 83 Mirante, 63 Fuzato, 5 Jesus, 15 Marcano, 18 Santon, 19 Coric, 7 Pellegrini, 34 Kluivert, 14 Schick.
All.: Eusebio Di Francesco
BALLOTTAGGI: Olsen-Mirante, Kluivert-Under, Kluivert-El Shaarawy
IN DUBBIO:
INDISPONIBILI: 27 Pastore (problema al polpaccio), 16 De Rossi (infiammazione di una cisti del menisco esterno del ginocchio destro), 7 Lorenzo Pellegrini (lesione di primo grado al flessore destro), 8 Perotti (lesione al soleo della gamba sinistra).
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –
REAL MADRID (4-3-3): 25 Courtois; 2 Carvajal, 5 Varane, 4 Ramos, 12 Marcelo; 10 Modric, 8 Kroos, 24 Ceballos; 11 Bale, 9 Benzema, 20 Asensio.
A dip.: 13 Casilla, 31 Sanchez, 19 Odriozola, 15 Valverde, 22 Isco, 28 Vinicius Junior, 17 Vazquez.
All.: Santiago Solari
BALLOTTAGGI: –
IN DUBBIO: –
INDISPONIBILI: 1 Navas (infortunio al ginocchio), 14 Casemiro (caviglia slogata), 6 Nacho (legamento collaterale mediale), 23 Reguilón (problema muscolare)
SQUALIFICATI: –
DIFFIDATI: –
Arbitro: Clément Turpin (FRA)
Assistenti: Nicolas Danos (FRA) – Cyril Gringore (FRA)
Quarto Ufficiale: Hicham Zakrani (FRA)
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.