Il mondo degli integratori offre tantissimi prodotti per combattere l’invecchiamento e sostenere il benessere generale, primo tra tutti il Resveratrolo. Ma cos’è esattamente?

Il successo del Resveratrolo nel campo degli integratori alimentari è legato al suo essere un polifenolo, vale a dire un antiossidante naturale in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi.
Si tratta di un composto vegetale presente in alcuni frutti e alimenti e nella pianta di Polygonum cuspidatum capace di sviluppare un’azione antiossidante utile a sostenere il benessere generale.
L’impossibilità di assumere le quantità necessarie a raggiungere gli effetti desiderati dagli alimenti che contengono Resveratrolo ha spinto verso la produzione di formule integrative.
In pratica la dose di Resveratrolo integratore sostituisce per esempio i due litri di vino rosso indispensabili per godere delle proprietà di questa sostanza naturale.
Resveratrolo: Proprietà e benefici

Il Resveratrolo presente nel vino, essendo un polifenolo, conserva la maggior parte dei tratti distintivi dei composti antiossidanti che rientrano in questa classe.
- Antiossidante – Il composto sviluppa un’azione antiossidante più incisiva rispetto ai flavonoidi quando si tratta di combattere l’azione dei radicali liberi e ridurre i danni dell’ossidazione.
- Antinfiammatorio – Questo antiossidante contribuisce alla trasformazione dell’acido arachidonico in prostaglandine, cioè ormoni in prima linea nella risposta antinfiammatoria.
- Pro-collagene – Il fatto che il composto si mostri capace di favorire la produzione di collagene aiuta a sostenere il benessere della pelle.
- Brucia grassi – Il Resveratrolo fa dimagrire? Sì, perché attiva il metabolismo, sviluppa un’azione brucia grassi e favorisce la produzione dell’ormone adiponectina responsabile della riduzione del grasso adiposo.
Resveratrolo Integratore

Ad oggi non esiste una dose ideale ma, guardando a una dieta sana ed equilibrata, si stima un apporto di 200-400 mg al giorno.
Il fatto che il composto si trovi principalmente nel vino e si possano rintraccia piccole quantità di Resveratrolo in alimenti come cacao, mirtilli o anacardi rende difficile raggiungere la suddetta quantità.
Il Resveratrolo a cosa serve? Le formule a sotto forma di liquido, compresse o capsule entrano in gioco per sostenere il percorso dimagrante e per contrare gli effetti dell’invecchiamento cutaneo. E non solo.
- Pressione sanguigna – Il Resveratrolo è un aiuto contro l’ipertensione perché favorisce la produzione di ossido di azoto responsabile della distensione dei vasi induriti dall’età o dal colesterolo.
- Grassi – Alcuni studi hanno sottolineato la capacità del composto di tenere a bada i grassi e il colesterolo totale del corpo (privilegiando quello “buono” e riducendo quello “cattivo”).
- Sistema nervoso – Secondo alcune ricerche, il potere antiossidante e antinfiammatorio del polifenolo protegge il sistema nervoso e diminuisce il declino cognitivo che insorge con l’età.
- Diabete – Questo polifenolo sarebbe in grado di ostacolare la trasformazione del glucosio in sorbitolo, aumentare la sensibilità all’insulina e prevenire le conseguenze del diabete.
- Dolori articolari – Il suo potere antinfiammatorio si rivela un toccasana per il dolore alle articolazioni dovuto al deterioramento della cartilagine.
- Menopausa – Il Resveratrolo è utile anche in menopausa perché aiuta a tenere sotto controllo i cambiamenti del corpo: indice glicemico, grasso adiposo e vampate di calore.
- Sistema immunitario – Alcuni studi stanno esplorando la possibilità di migliorare la risposta immunitaria utilizzando il Resveratrolo. Al centro ci sarebbe il suo effetto antivirale contro virus respiratori a DNA e RNA.
Trans Resveratrolo
Perché spesso si sente parlare di Trans Resveratrolo? Si tratta sempre di Resveratrolo, ma nella sua forma biologicamente più attiva
Di fatto il composto che si trova in natura in prevalenza nella buccia dell’uva può presentare due configurazioni isomeriche cis e trans.
Per “trans” si indica la propensione della catena idrocarburica che offre una maggiore sensibilità alla solfatazione nel fegato e nel duodeno e alla glucuronazione nel fegato della forma isometrica.
In pratica il Trans Resveratrolo mantiene una maggiore biodisponibilità e offre una maggiore efficacia .
Controindicazioni
L’assunzione di Resveratrolo non fa male perché non sono stati riconosciuti particolari effetti collaterali o controindicazioni.
Tuttavia c’è da considerare che il composto, assimilato dall’intestino e metabolizzato dal fegato, rischia di interagire con i principi attivi di analgesici, antibiotici, antipertensivi, anticoagulanti, anticonvulsivi e altri medicinali.
In caso di sovra dosaggio potrebbe provocare effetti collaterali diversi, dal dolore addominali al senso di nausea fino ai disturbi renali.
Ad ogni modo sarebbe meglio evitare questo tipo di integratore in caso di gravidanza e allattamento e nei bambini.
Come scegliere un integratore di Resveratrolo

Non tutti gli integratori di Resveratrolo in compresse, capsule o liquido in commercio sono uguali e trovare quello giusto può fare la differenza.
- Cruelty free – Chi segue la filosofia cruelty free anche a tavola dovrebbe fare attenzione a scegliere prodotti privi di ingredienti di origine animale. Un esempio? La gelatina delle capsule.
- Tipologia – Al Resveratrolo puro sarebbe meglio optare per integratori con la formula più attiva trans che assicura il suo corretto assorbimento e maggiori benefici.
- Composizione – È possibile trovarlo anche in combinazione con sostanze che diversificano il raggio d’azione: collagene (potenziano l’effetto sulla pelle), curcuma (unisce il potere delle due sostanze), melatonina (migliora le funzioni cognitive) e OPC (oligomeri proantocianidolici).
- Forma di commercializzazione – In commercio si trovano integratori sotto forma di liquido, compresse o capsule, ma la scelta dipende anche dalla comodità di utilizzo. In ogni caso sarebbe meglio conservarli in un posto fresco e lontano dalla luce per non perdere il potere antiossidante del composto.
- Prezzo – Il prezzo di un integratore di Resveratrolo dipende dalle caratteristiche del prodotto e dal brand. È possibile avere un’ampia scelta e risparmiare sul costo valutando l’acquisto online.
Migliori integratori di Resveratrolo su Amazon

Qual è il Resveratrolo integratore migliore? La risposta dipende dalle esigenze individuali: obiettivi, abitudini e budget.
In ogni caso è possibile acquistarlo in farmacia e parafarmacia oppure optare per l’acquisto online su e-commerce affidabili.
Il catalogo Amazon offre tanti prodotti, dal Resveratrolo Aboca al Resveratrolo Solgar fino al Resveratrolo Long Life, ampliando le possibilità di scelta e aiutando la scelta con schede informative e recensioni vere.
Per aiutarvi a trovare il miglior integratore di Resveratrolo su Amazon abbiamo raccolto alcuni dei prodotti più apprezzati.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.