La Germania è obbligata a vincere contro la Svezia nella seconda giornata del Gruppo F. Possibile titolarità per Hector al posto di Plattenhardt, ma Low pensa anche a qualche cambio offensivo. Mentre Andersson dovrebbe confermare la squadra titolare, ma bisogna sciogliere il ballottaggio tra Durmaz e Claesson e recupera Lindelof
Dentro o fuori, ormai non c’è spazio per altri passi falsi. Questa sarà la partita tra Germania e Svezia, impegnate alle ore 20:00 al Fisht Stadium di Sochi per la seconda partita della seconda giornata del Gruppo F dei Mondiali 2018 in Russia.
Iniziare peggio di così era difficile per la nazionale tedesca. I campioni del mondo in carica hanno perso clamorosamente contro il Messico 1-0, al termine di una partita nella quale hanno sicuramente sbagliato molto sotto porta, ma anche rischiato di affondare più volte. Ora, però, l’unico risultato contemplato è la vittoria, visto che una sconfitta significherebbe eliminazione e un pareggio potrebbe non bastare per lottare e provarci fino alla fine.
Diversamente, la nazionale svedese ha esordito con una vittoria per 1-0 contro la Corea del Sud, ma ora è arrivato il momento della verità sulla competitività di una squadra forse molto sottovalutata, ma che in campo è difficile da battere e che potrebbe fare il colpaccio addirittura qualificandosi agli ottavi di finale.
Ultime sulle formazioni di Germania-Svezia:
Probabilmente, il ct Joachim Low li cambierebbe tutti, ma non può. Il motivo è semplice: perché invero le occasioni i tedeschi le hanno avuto e non le hanno saputo sfruttare. A porta c’è Neuer, mentre in difesa la sorpresa potrebbe essere il ritorno di Hector al posto di Plattenhardt al fianco di Boateng e Hummels al centro e Kimmich a destra. In mediana Goretzka potrebbe essere la sorpresa al posto di Khedira al fianco di Krooos, così come Reus e Brandt scalpitano per rubare il posto ad uno o più tra Muller, Ozil, Draxler e Werner.
Tornerà a disposizione Lindelof per Janne Andersson, che farà coppia Granqvist al centro della difesa, a protezione di Olsen, con Lustig e Augustinsson sulle fasce. In mediana dovrebbe essere confermato Ekdal con Larsson, mentre Durmaz si gioca il posto con Claesson sulla destra. Per il resto, confermati Forsberg e la coppia d’attacco costituita da Berg e Toivonen.
Probabili formazioni di Germania-Svezia:
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Boateng, Hummels, Plattenhardt; Khedira, Kroos; Muller, Ozil, Draxler; Werner. CT: Joachim Low
SVEZIA (4-4-1-1): Olsen; Lustig, Granqvist, Lindelof, Augustinsson; Durmaz, Larsson, Ekdal, Forsberg; Berg; Toivonen. CT: Janne Andersson
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.