Olimpiadi Rio 2016: Risultati e medaglie ultima Giornata Domenica 21 Agosto

 

Ieri si sono conclusi i Giochi della XXXI Olimpiade, a Rio de Janeiro.

Domenica 21 agosto nell’ultima giornata per l’Italia sono arrivate due medaglie ma anche molti rimpianti.

italia-brasile-finale-rio

Cominciamo dalla sfida sicuramente più attesa, ovvero la finale del torneo di volley maschile, tra l’Italia di Blengini ed il Brasile padrone di casa. Sembrava essere la volta buona, per cancellare la maledizione che non ci ha mai visto trionfare ai Giochi. E invece, anche stavolta ci siamo dovuti accontentare della medaglia d’argento, alla fine di un match equilibrato nonostante il 3-0 finale (25-22; 28-26; 26-24), deciso dai dettagli, dalla maggior freddezza dei padroni di casa nei momenti topici e anche da un paio di decisioni più che discutibili.

Non è andata come nelle speranze della vigilia neanche nella lotta libera uomini, cat. -65kg. Il nostro Frank Chamizo era il superfavorito della vigilia, campione del mondo e d’Europa in carica. L’italo-cubano, invece, è stato sconfitto in semifinale dall’azero Agarov, dovendosi poi accontentare del bronzo, battendo lo statunitense Molinaro.

Cocente delusione (e tante lacrime) anche per le ragazze della ginnastica ritmica. Le Farfalle hanno chiuso 4° a due decimi di punto dal podio, non riuscendo a bissare il bronzo di Londra 2012.

Male gli azzurri della maratona. Pertile e La Rosa chiudono rispettivamente 38° e 57°, mentre Meucci si è ritirato dopo poco più di 12 km.

Nella mountain bike uomini, infine, Luca Braidot ha concluso la prova al 7° posto. Andrea Timberi e Marco Aurelio Fontana sono arrivati 19° e 20°.

Questo, invece, il resoconto delle medaglie assegnate nell’ultimo giorno dei giochi di Rio 2016.

Cominciamo dagli sport di squadra. Nel volley uomini, alle spalle di Brasile ed Italia, il bronzo è andato agli USA, autori di una rimonta super ai danni della Russia (3-2). Nel basket uomini, oro agli USA, che schiantano la Serbia 96-66; il bronzo è andato alla Spagna, vittoriosa sull’Australia 89-88. Nella pallamano uomini, oro alla Danimarca, che sconfigge la Francia 28-26; bronzo alla Germania, 31-25 sulla Polonia.

Nella maratona uomini, oro al kenyano Eliud Kipchoge, davanti all’etiope Lilesa e allo statunitense Rupp. Nella mountain bike uomini, la vittoria è andata allo svizzero Nino Schurter, sul ceco Kulhavy e sullo spagnolo Coloma Nicolas. La Russia, come da pronostico, ha dominato la prova a squadre della ginnastica ritmica, precedendo Spagna e Bulgaria.

Nella lotta libera uomini, cat. -65kg, oro al russo Soslan Ramonov, argento Agarov (Azerbaijan), bronzo Chamizo (Italia)-Navruzov (Uzbekistan). Nella cat. 97kg, oro agli USA con Kyle Snyder, argento Qazyumov (Azerbaijan), bronzo Saritov (Romania)-Ibragimov (Uzbekistan).

Nel pugilato, pesi medi 75kg donne, oro alla statunitense Claressa Shields, argento Fontijn (Olanda), bronzo Shakimova (Kazakistan)-Qian (Cina). Doppio oro per l’Uzbekistan. Nei pesi mosca 52kg uomini, vittoria di Shakhobidin Zoirov, argento Alojan (Russia), bronzo Finol (Venezuela)-Jianguan (Cina). Nei pesi superleggeri 64kg uomini, oro a Fazliddin Gaibnazarov, argento Sotomayor (Azerbaijan), bronzo Dunaytsev (Russia)-Harutyunyan (Germania). Infine, nei pesi supermassimi +91kg uomini, oro al francese Tony Yoka, argento Joyce (Gran Bretagna), bronzo Hrgovic (Croazia)-Dychko (Kazakistan).

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL