A Losail, Gran Premio del Qatar 2018, la prima pole position della stagione è stata ottenuta da uno strepitoso Johann Zarco (3° in MotoGP, 21° in carriera), che ha portato la sua M1 del team Tech 3 davanti a tutti, con un ultimo time-attack da spavento. L’1:53.680 ottenuto dal nativo di Cannes gli vale anche il record del circuito, abbassando di 273 millesimi il precedente primato, appartenente a Jorge Lorenzo.

Il pilota transalpino ha rifilato rispettivamente +0.202 e +0.207 a Marc Marquez e a Danilo Petrucci, che andranno a comporre con lui la prima fila. Un Marquez sicuramente più competitivo rispetto ad altre annate a Losail, mentre Petrucci comincia a mandare ottimi segnali in vista del mercato piloti 2019. In seconda fila un positivo Cal Crutchlow, con la Honda LCR (+0.392) e un deluso Andrea Dovizioso (+0.394) che, dopo un ottimo primo tentativo, non è poi riuscito a rispondere agli avversari. Completa la Suzuki di Alex Rins (+0.659), che si conferma nelle zone alte.
Terza fila dal pedigree da urlo. Dani Pedrosa fa progressi e centra il 7° tempo (+0.688), precedendo la Yamaha di un Valentino Rossi che non può essere propriamente soddisfatto (+0.709), e la Ducati di Jorge Lorenzo (+0.751), allo stesso modo deluso, vista soprattutto la prestazione di Petrucci. In quarta fila c’è la quarta Ducati in Q2, quella di Jack Miller (+0.769), autore del miglior crono in Q1, l’altra Suzuki di Andrea Iannone (+0.939) e l’altra M1 ufficiale di Maverick Vinales (+1.027), proveniente anche lui dalla Q1 e apparso in difficoltà evidente.

Completiamo la griglia di partenza. Quinta fila con l’Aprilia di Aleix Espargaro, un buon Franco Morbidelli, con la Honda Marc VDS, e un altrettanto bravo Hafizh Syahrin, con l’altra Yamaha Tech 3. Sesta fila per Tito Rabat (Ducati Avintia), Scott Redding (Aprilia) e Thomas Luthi (Honda Marc VDS), seguiti in settima da Karel Abraham (Ducati Angel Nieto), Bradley Smith (KTM) ed Alvaro Bautista (Ducati Angel Nieto). Chiudono lo schieramento in ottava fila Pol Espargaro (KTM), Takaaki Nakagami (Honda LCR) e Xavier Simeon (Ducati Avintia).
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.