Il Milan sembra finalmente aver trovato la ricetta per tornare alla ribalta del calcio italiano e non solo. Una ricetta fatta in casa, fondata sui talenti grezzi del settore giovanile, plasmati e portati in prima squadra per imparare dai più grandi. Che il Milan sia la squadra più giovane del campionato, non è più un mistero, che i terribili giovanotti di Montella stanno dando filo da torcere a chiunque è ormai una realtà e la vittoria casalinga contro la Juventus nel glorioso sabato sera milanista, rappresenta la prova del nove.
Ciò che sembrava fino a qualche anno fa impossibile, si sta improvvisamente materializzando, con la squadra che ha un’età media di appena 25 anni. Donnarumma, Abate, De Sciglio, Calabria, Locatelli, Rodrigo Ely, Plizzari (terzo portiere classe 2000): Ecco l’elenco dei calciatori cresciuti e formati nel vivaio Milan.
Dei sopra citati si è parlato in lungo ed in largo, c’è però una miniera in piana crescita, un settore giovanile da urlo, che sta sfornando talenti uno dopo l’altro.
Luca Vido: Classe 1997, talento purissimo, jolly d’attacco, capace di interpretare al meglio sia il ruolo da prima punta che di seconda o trequartista. Era considerato un predestinato, ma qualche infortunio di troppo lo ha frenato. Adesso, dopo il no al Venezia che lo voleva in prestito, è pronto a prendersi ciò che gli spetta in maglia rossonera.
Nicolò Zanellato: Classe 1998, paragonato spesso a Rabiot, un po’ per la capigliatura, un po’ per il modo di stare in campo. Montella lo ha voluto tra i grandi per tutta la preparazione estiva, facendolo esordire contro il Bayern Monaco. Ha già firmato un contratto fino al 2019, nonostante su di lui ci siano già i top club europei.
Alessandro Plizzari: Classe 2000, baby portierino dell’Italia Under 17, è stato promosso terzo portiere dopo aver effettuato tutta la preparazione con la prima squadra, esordendo contro il Bournemouth, ed effettuando una parato decisiva per il risultato. Una cosa è certa, Donnarumma ha le spalle coperte, la porta del Milan sarà blindata per i prossimi 20 anni almeno.
Dietro loro una sfilza di ragazzini con una gran voglia di sfondare e dare il massimo si allena ogni giorno, con un solo obiettivo: la prima squadra. Alcuni in prestito per fare esperienza, altri ancora in primavera per essere forgiati, i vari Felicioli (1997), De Santis (1997), Crociata (1997), Gamarra (1997), Modic (1996) sono quasi pronti, il futuro si costruisce adesso.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.