Maca integratore: a cosa serve, proprietà, effetti immediati, opinioni e dove trovare il migliore

Alcuni integratori racchiudono i principi attivi di piante eccezionali capaci di sostenere gli sportivi. Scopriamo la maca integratore per lo sport!

Per chi non lo sapesse, la maca o Lepidium meyenii è una pianta appartenente alle Brassicaceae originaria delle Ande peruviane.

Sin dai tempi antichi questa pianta è stata utilizzata per tonificare e rinvigorire il corpo e per sostenere il benessere generale dell’organismo. Non a caso viene chiamata anche Ginseng peruviano.

La medicina moderna ha sfruttato le proprietà della pianta delle Ande per creare degli integratori di maca in grado di supportare il corpo sottoposto allo stress di allenamenti intensi.

Maca: Proprietà e benefici

La composizione nutrizionale della maca peruviana è davvero eccezionale: acqua, fibre, proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.

  • Energia –  Le fibre e i carboidrati favoriscono la produzione di glucosio e quindi di energia, limitando la sensazione di affaticamento e offrendo un boost energetico.
  • Massa muscolare – La ricchezza di aminoacidi aiuta ad aumentare la massa muscolare e a mantenere la tonicità muscolare.
  • Sistema immunitario – Il fatto che ci siano moltissime vitamine e vari minerali aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a prevenire le malattie da raffreddamento e gli stati infiammatori.
  • Ossa – La percentuale di calcio rende più forti le articolazioni e ostacola l’insorgenza di problematiche e malattie, prima tra tutte l’osteoporosi.
  • Radicali liberi – Le vitamine e le sostanze antiossidanti contrastano l’azione dei radicali liberi e in questo modo frenano l’invecchiamento di tessuti e organi.
  • Intestino – Il contenuto di fibra promuove il transito intestinale e aiuta l’organismo a espellere le sostanze di scarto.
  • Anemia – La consistente percentuale di ferro si rivela un ottimo alleato per contrastare le forme lievi di anemia.
  • Ormoni – Gli alcaloidi e gli steroli regolano la produzione ormonale, migliorando la funzionalità tiroidea, la sessualità e i sintomi premestruali e della menopausa. La maca è anche un integratore per la fertilità.
  • Metabolismo – La maca vanta proprietà dimagranti:  stimola l’attività del metabolismo e spinge il corpo a bruciare i grassi in eccesso per produrre energia.

Integratore di maca: A cosa serve per gli sportivi

La maca è un tubero dalle qualità nutrizionali eccezionali e per questo può trasformarsi in un valido aiuto per gli sportivi. Perché usare gli integratori di maca? Quali sono gli effetti immediati?

La prima cosa da tenere a mente è la capacità della pianta di migliorare la capacità muscolari: dona energia extra, tonifica il corpo e sostiene la massa muscolare.

Di fatto la maca integratore permette di modulare la produzione ormonale, stimolando la sintesi di ormoni steroidei adeguati alla costruzione fisica.

A questo si aggiunge l’azione antiossidante portata avanti dal selenio e dalla vitamina C che protegge i muscoli dall’attività dei radicali liberi.

Il fatto che la maca rinforzi le difese immunitarie fa si che gli sportivi non vadano incontro alla sindrome da sovrallenamento.

L’azione antinfiammatoria della pianta riduce la comparsa di infiammazioni determinate dall’allenamento intenso e favorisce il recupero post-workout.

In ultimo, ma non per importanza, la sua capacità di rinforzare le strutture ossee allontana i rischi legati allo stress che le ossa subiscono durante l’attività fisica intensa e costante.

Maca: Dosaggio e modalità d’uso

La maca integratore sotto forma di capsule e polvere dovrebbe essere assunta secondo le indicazioni del produttore, la titolazione e l’obiettivo. Ma quanti mg di maca al giorno si possono assumere?

In linea di massima il dosaggio giornaliero di maca negli adulti si aggira intorno a 1500-3000 mg, meglio se suddivisi in 3 razioni da assumere dopo i pasti principali (colazione, pranzo e cena).

Maca: Effetti collaterali e controindicazioni

L’assunzione di integratori di maca è ben tollerata dall’organismo e per questo non presenta effetti collaterali o controindicazioni particolari.

In linea di massima sarebbe meglio evitare la maca integratore in caso di terapie farmacologiche a base di anticoagulanti per via della presenza massiccia di vitamina K o naftochinone.

Semaforo rosso anche per chi assume farmaci antidepressivi e chi soffre di problemi alla prostata (la maca ha controindicazioni sulla prostata in caso di PSA alto o tumori alla prostata).

Inoltre la maca ha controindicazioni in caso di ipertensione a causa della sua capacità di aumentare la carica energetica nell’organismo.

In ultimo, considerando l’assenza di studi a riguardo, sarebbe meglio evitare l’assunzione di maca integratore in gravidanza e allattamento.

Migliori integratori di maca su Amazon

Qual è il miglior integratore di maca? La scelta non è facile, specialmente considerando la vasta proposta di prodotti.

Dove si può comprare la maca? Certo è possibile scegliere la maca integratore in farmacia, ma l’acquisto online su Amazon permette di trovare prodotti meno conosciuti, valutare le informazioni, scoprire come assumere la maca in capusle o in polvere e leggere le recensioni dei consumatori.

Per aiutarvi nella scelta del miglior integratore di maca al migliore prezzo abbiamo selezionato alcune dei prodotti Amazon più apprezzati.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL