Due podi in sette gare, entrambi col messicano Perez giunto secondo in Malesia e terzo in Canada, e un più generale miglioramento delle prestazioni soprattutto in gara. Sono questi alcuni dei confortanti dati di una delle monoposto più positive di questo inizio di 2012, la svizzera Sauber. Una crescita, quella della vettura dalla livrea bianca e nera, confermata anche dal fatto che dopo nemmeno metà campionato, i suoi piloti hanno superato il numero di punti ottenuti durante il campionato mondiale 2011. Un successo, forse, inaspettato tanto da promuovere la C31 come la miglior creatura mai creata dalla scuderia elvetica.
Ne è convinto Peter Sauber, fondatore e co-proprietario della scuderia svizzera. Intervistato per il sito ufficiale della Formula 1, il manager sessantottenne ha voluto esaltare la crescita in questo anno della vettura ed il lavoro della sua squadra, soprattutto dopo il GP del Canada, chiuso col terzo posto di Perez: “per me questo risultato è più importante del secondo posto in Malesia. In Canada è stata una gara del tutto normale, niente pioggia, niente safety car e con un solo ritiro, Schumacher”, le parole di Sauber, a sottolineare l’importanza della prestazione canadese ottenuta in condizioni diverse rispetto al diluvio malese.
“Hinwil (in Svizzera, sede di lavoro della scuderia Sauber, n.d.r.) ha costruito la migliore macchina dal nostro ingresso in Formula 1 nel 1993. Il 75% del successo è solo nell’aerodinamica, ora siamo l’invidia della maggior parte dei nostri avversari”, ha dichiarato orgoglioso il boss della scuderia elvetica, ricordando i venti anni dall’ingresso nel circus della monoposto che porta il suo nome.
Ora l’obbiettivo principale per la C31 è migliorare le prestazioni in qualifica, visto che la situazione in gara appare decisamente migliore rispetto a quella delle prove. “E’ vero, dobbiamo migliorare in qualifica. E’ il nostro obiettivo più evidente perchè se riusciremo a prendere le macchine che sono davanti a noi sulla griglia di partenza, potremo essere molto più veloci e dimostrare ancor di più il potenziale di questa vettura”.
Michele Pannozzo
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.