Dominio Vettel, Alonso delude

E’ di Sebastian Vettel la pole position della prima edizione del GP degli USA, diciannovesima e penultima prova di questo emozionante e incerto mondiale 2012 di Formula 1; sul nuovissimo circuito di Austin, in Texas, il pilota tedesco della Red Bull ha messo il musetto della monoposto anglo-austriaca davanti a quelli del resto della compagnia, facendo fermare il cronometro sul tempo di 1’35″667 fatto segnare alla fine di una sessione di prove ufficiali senza storia, che confermano il dominio del due volte campione del mondo mostrato fin dal venerdì. Accanto a Vettel partirà Hamilton, che ha chiuso a quasi un decimo dal leader del mondiale; terzo l’altro pilota Red Bull Webber.
Dominio assoluto di Vettel, che ha chiuso costantemente in prima posizione l’ora di prove ufficiali, monopolizzando una sessione che ha visto in netta difficoltà la Ferrari di Fernando Alonso. Lo spagnolo chiude con un deludentissimo nono posto, merito di una monoposto assolutamente poco incisiva, in difficoltà sull’asfalto texano. L’asturiano partirà comunque in ottava posizione, visto che Grosjean, quarto, verrà arretrato di cinque posizioni per una penalizzazione; meglio di Alonso il suo compagno di scuderia Felipe Massa, che ha fatto segnare il settimo tempo.
Male le due Sauber, fuori entrambe nella Q2, così come la seconda guida della McLaren Jenson Button, che ha avuto dei problemi e ha chiuso all’undicesimo posto, sopravanzato nel finale anche dalla Williams del basiliano Bruno Senna. Notte fonda per Daniel Ricciardo e la sua Toro Rosso: l’australiano viene eliminato dopo il primo stint, facendo compagnia ai soliti noti che non hanno superato la Q1, ovvero entrambe le vetture delle così dette scuderie minori: HRT, Marussia e la pericolante Caterham, sommersa da 40 milioni di euro di debiti che ne mettono in dubbio la stessa sopravvivenza.
Posizione in griglia |
Pilota |
Scuderia |
Q3 |
Q2 |
Q1 |
1 | Vettel | Red Bull | 1:35.667 | ||
2 | Hamilton | McLaren | 1:35.766 | ||
3 | Webber | Red Bull | 1:36.174 | ||
4 | Grosjean* | Lotus | 1:36.587 | ||
5 | Raikkonen | Lotus | 1:36.708 | ||
6 | Schumacher | Mercedes | 1:36.794 | ||
7 | Massa | Ferrari | 1:36.937 | ||
8 | Hilkenberg | Force India | 1:37.141 | ||
9 | Alonso | Ferrari | 1:37.300 | ||
10 | Maldonado | Williams | 1:37.482 | ||
11 | Senna | Williams | 1:37.604 | ||
12 | Button | McLaren | 1:37.616 | ||
13 | Di Resta | Force India | 1:37.665 | ||
14 | Vergne | Toro Rosso | 1:37.879 | ||
15 | Perez | Sauber | 1:38.206 | ||
16 | Kobayashi | Sauber | 1:38.437 | ||
17 | Rosberg | Mercedes | 1:38.501 | ||
18 | Ricciardo | Toro Rosso | 1:39.114 | ||
19 | Glock | Marussia | 1:40.156 | ||
20 | Pic | Marussia | 1:40.664 | ||
21 | Petrov | Caterham | 1:40.809 | ||
22 | Kovalainen | Caterham | 1:41.166 | ||
23 | De La Rosa | HRT | 1:42.011 | ||
24 | Karthikeyan | HRT | 1:42.740 |
*Penalizzato di cinque posizioni
Michele Pannozzo
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.