La finale dei Mondiali 2018 in Russia vedrà la super sfida tra la Francia e la Croazia. Squadre titolari per Deschamps e Dalic
Tutto o niente. Salire sull’Olimpo del calcio oppure restare nel limbo degli umani. C’è un Ragnarok da vincere, una battaglia all’ultimo sangue che non farà prigionieri. E’ tutto pronto allo Stadio Lužniki di Mosca, dove alle ore 17:00 italiane andrà in scena la finale dei Mondiali 2018 in Russia tra Francia e Croazia.
E’ stata una vittoria fin troppo facile, almeno per quello dimostrato in campo, il carattere e la personalità messe sul terreno di gioco contro un Belgio che è uscito a testa alta. Ma la nazionale francese sa che non può perdere la seconda finale consecutiva, dopo quella degli Europei 2016 disputati in casa. Perché sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico.
Sarà la quattordicesima squadra diversa a raggiungere e disputare una finale mondiale, ma la nazionale croata ha sudato le fantomatiche sette camicie per arrivare fino a qui, cancellando la delusione del 1998 e, soprattutto, dimostrando di essere più forti ai calci di rigore e, in generale, anche di una squadra storica come l’Inghilterra, eliminata in semifinale in rimonta.
Ultime sulle formazioni di Francia-Croazia:
Intera rosa a disposizione per Didier Deschamps, che non cambierà assolutamente nulla rispetto alla squadra schierata in campo in semifinale. E allora ancora l’incredibile Pavard e il decisivo Umtiti nella difesa a quattro completata da Varane e Lucas Hernandez, davanti a Lloris. In mediana Pogba e Kantè a fare da frangiflutti, ma grazie alla presenza del solito Matuidi come uomo tattico sarà possibile schierare insieme Mbappe e Griezmann con Giroud, che stranamente non ha ancora segnato, nonostante sia il titolare in attacco della squadra finalista.
Anche Zlatko Dalic potrà contare su tutta la rosa, tranne ovviamente Vukojevic e Kalinic, che si staranno mangiando le mani dopo aver visto i propri compagni arrivare fino alla fine. In difesa ci sarà ancora Strinic, nonostante non riesca mai a concludere le partite, con Vrsaljko dalla parte opposta e la coppia centrale costituita da Vida e Lovren, a protezione di Subasic, ancora una volta pronto a giocarsela anche ai calci di rigore. In mediana sarà confermato Brozovic al fianco di Rakitic, ma attenzione a Badelj o Kramaric, che farebbe spostare Modric invece di giocare sulla trequarti con Rebic e Perisic sulle fasce, alle spalle del decisivo Mandzukic come unica punta.
Probabili formazioni di Francia-Croazia:
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Pavard, Varane, Umtiti, Hernandez; Pogba, Kanté; Mbappé, Griezmann, Matuidi; Giroud. CT: Didier Deschamps
CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Strinic; Rakitic, Brozovic; Rebic, Modric, Perisic; Mandzukic. CT: Zlatko Dalic
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.