F1 2018, Wolff:”Il nuovo motore Mercedes non ha le prestazioni che ci attendiamo!”

Il direttore di Mercedes Wolff ha lasciato tutti un po’ sopresi con dichiarazioni sulla potenza della power unit della scuderia.
Toto Wolff, direttore della Mercedes.
Fonte: Facebook Wolff

Il suo primo sviluppo, in vista del 2019, non è parso a livello delle attese iniziali. Una battuta d’arresto, una regressione per una scuderia, la Mercedes, che ha dominato gli ultimi cinque anni della Formula 1. Inoltre, da quando è scattata l’era ibrida la casa anglo-tedesca non ha sbagliato un colpo.

Il propulsore ha terminato la sua vita in occasione del Gp di Abu Dhabi. Ora bisogna voltare pagina e costruire una nuova vettura, fare un salto di qualità per poter arginare la voglia crescente di Ferrari e Red Bull di scalzarle dal dominio che sta durando da un lustro.

Sulla potenza, secondo cui ci sarebbero altre squadre più avanti ed attrezzate rispetto a loro, Wolff ha rivelato come la scuderia stia cambiando gli obiettivi. Hanno lanciato un nuovo concetto di power unit, per ora non ai livelli di quello adottato sino ad ora. 

Ad una conferenza recente riguardante lo sponsor Hewlett Packard Enterprise, le sue parole sono state chiare. Nello stesso tempo ha cercato di  caricare i membri del team:  

“Le regole aerodinamiche 2019 sono state cambiate, ed è prevista una perdita di carico aerodinamico, ma le voci che si sentono dal paddock sono che i tecnici sono già stati in grado di recuperarne molto. E’ in atto un’esasperata corsa allo sviluppo alla ricerca del carico aerodinamico, riducendo nel contempo la resistenza della monoposto. E in questo ambito il motore è una parte molto importante del progetto perché dovrebbe assicurare una maggiore potenza. Se il lavoro in galleria del vento sta dando i risultati che ci attendevamo, non possiamo die altrettanto del motore: abbiamo degli obiettivi più ambiziosi di quanto abbiamo visto fino a oggi, ma disponiamo di un concetto di power unit nuovo. I ragazzi sono molti carichi e per questo sono ottimista, ma i risultato effettivi li scopriremo solo nelle qualifiche di Melbourne”.

Wolff non vuole cali di concentrazione, molto probabili in questo periodo, soprattutto dopo aver vinto cinque titoli consecutivi.

 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL