Le premesse della gara di Interlagos erano decisamente diverse per la Ferrari, soprattutto dopo la mossa di superare la Q2 con le Soft e partire quindi con quella mescola. Una strategia che sembrava poter sorridere decisamente alla Scuderia, e che invece si è rivelata un boomerang, con una prima fase di gara in affanno, con Vettel superato subito da Bottas e poi da Verstappen (che subito prima si era disfatto anche di Raikkonen). Il tedesco ha vissuto un pomeriggio molto complicato sin dal via, chiuso con un deludente 6° posto. Kimi Raikkonen, invece, ha lottato con Valtteri Bottas, riuscendo quindi a contenere il ritorno di Daniel Ricciardo, conservando il podio (12.esimo in stagione).

Partiamo proprio dal finlandese. “E’ stata una gara emozionante, nella quale siamo stati coinvolti in battaglie divertenti, con la macchina che si è ben comportata” – spiega Raikkonen– “La velocità c’era e non abbiamo avuto problemi particolari. Il primo set di pneumatici ha funzionato bene, soprattutto all’inizio; poi però non sono riuscito a gestirlo al meglio, quando ho cercato di superare la Mercedes di Bottas“.
“La macchina è stata competitiva anche dopo il pit; sapevamo che potevamo passare Bottas e ce l’abbiamo fatta. Per recuperare altre posizioni, però, era un pò troppo tardi” – aggiunge il Campione 2007 – “Per quanto riguarda la strategia, abbiamo fatto quello che pensavamo fosse meglio per noi e ne abbiamo tratto il massimo. Questo terzo posto non è il risultato ideale, ma non credo avremmo potuto fare molto meglio, pur senza commettere errori e lottando duramente. Per quanto riguarda il Campionato Costruttori, sapevamo che sarebbe stata un’impresa difficile; abbiamo fatto del nostro meglio, ma sfortunatamente non è bastato. Ha vinto la squadra migliore, punto“.
Molto più mesto, ovviamente, il commento di Sebastian Vettel. “Non è stata per niente una gara facile per me e non posso chiaramente essere contento di un 6° posto” – ha sottolineato il pilota tedesco – “Ho cercato di fare del mio meglio, ma la macchina era difficile da guidare e faticavo persino a tenerla dritta sui rettilinei. Comunque sono contento che Kimi sia salito sul podio, anche se non abbiamo vinto il Campionato Costruttori“.
“Per noi non si è rivelato un vantaggio partire con le Soft, poiché le Supersoft sono durate molto più del previsto” – prosegue Vettel – “La partenza? La prima parte è stata buona, decisamente meno la seconda, anche perché Lewis era davanti a me e non avevo dove andare. Nella seconda parte della S do Senna, quindi, non abbiamo avuto abbastanza grip, Lewis e Valtteri hanno lavorato bene assieme e non ho avuto scampo“.
Conclude Sebastian: “Lewis ha frenato un pò prima, in modo da concedere l’esterno a Valtteri. Poi, al 2° o 3° giro, ci ha passato anche Max, che era molto veloce in quel momento. Il titolo Costruttori della Mercedes? Sono stati più forti e non possiamo fare altro che complimentarci. Poco da dire“.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.