Cile-Ecuador 2-0: cronaca e tabellino
Il Cile ha battuto l’Ecuador all’Estadio Nacional di Santiago nella prima giornata del Girone A di Copa America. E’ iniziata nel migliore dei modi la competizione sudamericana per i cileni, che avranno l’arduo compito di provare a vincerla di fronte al proprio pubblico. Nulla da fare per gli ecuadoregni, che si sono dovuti inchinare di fronte agli avversari più forti, rimanendo però sempre in partita.
Il primo tempo è stato un monologo della Roja, che ha sfiorato più volte il vantaggio con un ottimo Alexis Sanchez. Con il passare dei minuti, però, gli ecuadoregni sono stati bravi a chiudere gli spazi, addormentando la grinta degli avversari.
Il secondo tempo è stato molto più divertente, grazie al vantaggio di Vidal al 66′ minuto, rigore procurato e trasformato magistralmente. Gli ecuadoregni hanno provato a reagire con rabbia ed orgoglio, ma la traversa ha fermato sul più bello Enner Valencia. Cinici i cileni, che all’85’ minuto hanno chiuso la partita con Edu Vargas in contropiede.
TABELLINO
CILE-ECUADOR 2-0 (0-0)
Cile (4-3-1-2): Bravo 6; Isla 6.5, Medel 6, Jara 6, Mena 6.5; Aránguiz 6.5, Díaz 5.5, Vidal7; Valdivia 6.5 (68′ Fernández 5); Sánchez 5.5, Beausejour 5.5 (45′ Vargas 6.5). A disp.: Garcés, Herrera, Albornoz, Silva, Fuenzalida, Pinilla, Rojas, Pizarro, Gutiérrez, Henríquez. All.: Sampaoli 6.5.
Ecuador (4-3-3): Domínguez 6.5; Paredes 6, Erazo 5.5, Achilier 6, W. Ayoví 6; Martínez 5 (79′ Ibarra 5.5), Lastra 5 (68′ Quiñonez 5.5), Noboa 6; Montero 6.5; Bolaños 5, E. Valencia 5.5. A disp.: Azcona, Dreer, Bagüí, González, Cazares, Pineida, Angulo, Larrea, Mina, Narváez. All.: Quinteros 5.5.
Arbitro: Néstor Pitana (Argentina).
Marcatori: 67′ rig. Vidal, 84′ Vargas.
Note – Ammoniti: 32′ Jara, 74′ Fernández (C); 24′ Martínez, 42′ Lastra (E). Espulso: Fernández (C) al 90’+3 per somma di ammonizioni.
Copa America: partite del 12 giugno
Ad aprire le danze del secondo giorno di Copa America sarà il Messico, una delle due squadre ospitate alla competizione seppur non facciano parte del Sud America, che affronterà la Bolivia, una delle cenerentole del torneo.
Poi spazio al meraviglioso e complicatissimo Girone B, con i campioni in carica dell’Uruguay impegnati contro la seconda nazionale ospitata, la Giamaica. Sulla carta non dovrebbero esserci problemi. Diversamente, l’Argentina avrà un esordio abbastanza complicato con il Paraguay, nazionale sempre molto solida e difficile da battere.
Benito Letizia
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.