E’ stato ricevuto nella giornata di ieri l’ok per la ristrutturazione dello Stamford Bridge, un progetto avveniristico dal costo di 500 milioni di sterline.
Il Chelsea si rifà il look; non si tratta di nuove divise ma di una nuova casa. E chissà se Antonio Conte potrà godersi il moderno impianto nel 2021, anno in cui ne è prevista l’inaugurazione. Manca ancora l’ultimo passo, quello dell’autorizzazione ad iniziare i lavori, che spetta al sindaco di Londra Sadiq Khan. Il Chelsea ha già accumulato circa 3 mesi di ritardo sulla tabella di marcia dei lavori con Abramovich che contava di iniziare già nell’ottobre 2016.
Lo studio incaricato di eseguire il progetto, una delle eccellenze mondiali del settore, lo svizzero Herzog & De Meruon, ha già ideato l’Allianz Arena di Monaco di Baviera e lo Stadio Olimpico di Pechino (il famoso “Nido d’uccello“) e ci si aspetta per la casa del Chelsea un impianto dal design altrettanto futuristico. Ma non solo. Perché il piano di riammodernamento comprende tutto il quartiere con l’abbattimento dei 38 palazzi intorno allo stadio (4 mila metri quadri totali), la costruzione di un museo, un punto vendita del club e un ristorante. E, fattore non da poco, l’accesso diretto dalla stazione della metropolitana di Fulham Broadway.
Una delle modifiche sostanziali del nuovo gioiello ingegneristico sarà la capienza, e si passerà dagli attuali 41.600 spettatori ad uno stadio da 60.000 posti. In attesa dell’ok dal primo cittadino londinese è prevedibile che i lavori inizieranno al termine della stagione in corso e che i Blues si trasferiranno temporaneamente a partire da metà stagione 2017/2018 – e forse anche per più di un anno – in un altro impianto, molto probabilmente al Wembley.
Il nuovo stadio porterà soldi a palate: nelle previsioni dei Blues 120 milioni di euro a stagione solo dall’impianto. Il magnate russo Abramovich continua a fare le cose in grande: squadra, tecnico e ora il rinnovamento di uno stadio, diventato troppo “stretto” per le ambizioni dei londinesi. A questo punto c’è solo da scommettere che il Chelsea ritornerà molto presto nell’Olimpo del calcio mondiale.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.