Video gol highlights Inter-Hapoel Beer Sheva, risultato finale 0-2
1° Giornata Gruppo K Europa League: sconfitta all’esordio per l’Inter, che perde e male contro gli israeliani dell’Hapoel Beer Sheva

Nessuno si sarebbe mai aspettato un risultato simile, ma è questo il bello del calcio. Gli israeliani dell’Hapoel Beer Sheva compiono l’impresa allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, conosciuto anche con lo storico nome di Stadio San Siro, regalandosi una vittoria storica contro l’Inter nella prima giornata del Girone K di Europa League.
Esordio davvero deludente per i nerazzurri, che sono stati dominati dal punto di vista offensivo da una squadra poco più che mediocre, che è stata capace di giocare tatticamente in maniera perfetta, soffrendo praticamente nulla e esaltandosi nello sfruttare le lacune avversarie. Bruttissimo ko per i nerazzurri, che dovranno risolvere al più presto i problemi tattici, a cominciare dal paradosso della difficoltà di scegliere un modulo su cui puntare tutto.
La sintesi di Inter-Hapoel Beer Sheva 0-2, 1° Giornata Gruppo K Europa League
Nel primo tempo si gioca su ritmi abbastanza intensi, con i padroni di casa a fare maggiormente la partita facendo un possesso palla reso sterile dall’ottima fase difensiva degli ospiti, che si chiudono con ordine, sono molto compatti in campo e non lesinano a ripartire in contropiede. E’ Maranhao ad avere la palla gol del vantaggio, ma il suo colpo di testa è leggermente impreciso. I padroni di casa sono in difficoltà, non riescono a scuotersi e vanno quasi in balia degli avversari, che giocano con grande tranquillità. Con il passare dei minuti, però, i padroni di casa riescono ad alzare il baricentro e a velocizzare la manovra offensiva, facendosi vedere in attacco con un paio di cross di Biabiany e Eder, che potevano essere più pericolosi, ma devono ringraziare Handanovic, che salva il risultato alzando la saracinesca sul solito Maranhao. Nel finale il palo nega la gioia del gol del vantaggio a Eder, mentre il calcio di punizione di Brozovic è troppo impreciso.
Nel secondo tempo i padroni di casa entrano con tutt’altro piglio, giocano con maggiore velocità, anche grazie all’entrata in campo di Banega, ma sono gli ospiti a trovare clamorosamente il gol del vantaggio al 54′ minuto con Miguel Vitor, che sfrutta al meglio il cross di Nwakaeme. I padroni di casa accusano il colpo, sono troppo squilibrati tra i reparti, c’è troppa distanza tra centrocampo e difesa e, dopo un tentativo senza precisione da calcio di punizione di Banega, rischiano tantissimo sui contropiedi degli ospiti, che sfiorano più volte il raddoppio sulle conclusioni di Maranhao, che trova un superlativo e salvifico Handanovic, e Hoban, il cui destro dalla distanza sfiora il palo. Al 69′ minuto Buzaglo firma la doppietta con una meravigliosa esecuzione da calcio di punizione. I padroni di casa provano a reagire riversandosi nella metà campo avversaria ed iniziando un vero e proprio assedio, ma senza trovare spunti davvero pericolosi. Nel finale Nwakaeme non sfrutta al meglio un bel contropiede e Bitton sfiora il tris, colpendo la traversa, con Goresh bravo sulla punizione di Candreva.
Video Gol Highlights di Inter-Hapoel Beer Sheva 0-2, 1° Giornata Gruppo K Europa League
Il tabellino di Inter-Hapoel Beer Sheva 0-2, 1° Giornata Gruppo K Europa League
INTER-HAPOEL BEER SHEVA 0-2
Inter (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Murillo, Nagatomo; Felipe Melo (28′ st Icardi), Medel, Brozovic (1′ st Banega); Biabiany (13′ st Candreva), Palacio, Eder. A disp.: Carrizo, Miranda, Santon, Zonta. All.: De Boer.
Hapoel Beer Sheva (3-4-3): Goresh; Taha, Miguel Vitor, Tzedek; B. Bitton, Hoban, Ogu, Korhut; Buzaglo (32′ st Sahar), Maranhao (22′ st Melikson), Nwakaeme. A disp.: Haimov, Turjman, Ohayon, Broun, Radi. All.: Bakhar.
Arbitro: Kehlet (DEN)
Marcatori: 10′ st Miguel Vitor (H), 25′ st Buzaglo (H)
Ammoniti: Buzaglo (H), Bitton( H), Murillo (I)
Espulsi: –
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.