Esordio con il brivido per la Juventus campione d’Italia in carica, e delle ultime sette edizioni del campionato, sul campo esterno del Chievo Verona.
Solo al 93′ dopo averla sbloccata dopo un paio di minuti ed essere però rovinosamente scivolata sotto agli inizi della ripresa, la Juventus trova il gol vittoria con il tocco vincente di Federico Bernardeschi.

Al primo gol della stagione calcistica italiana realizzato da Khedira, hanno risposto prima Stepinski e poi Giaccherini dal dischetto in mezzo a svariate manovre offensive, a lampi pericolosi dell’intero talentuoso parco attaccanti bianconero incapace però di trovare il raddoppio.
Solo con le spalle al muro, costretti alla reazione, i campioni d’Italia hanno aumentato il ritmo e la pressione nella metà campo avversaria rendendola asfissiante e aggiustando così la situazione prima con il pari da corner su un autogol causato dal rientrante Bonucci e, praticamente agli sgoccioli, con il 3-2 definitivo di Bernardeschi.
Un esordio senza gol ma decisamente positivo per Cristiano Ronaldo, un esordio vincente ma non ancora convincente per la Juventus che però, con la qualità messa in mostra, non avrà problemi ad affinare intese e dialoghi per una stagione ancora una volta intensa.
MIGLIORI
Stepinski e Giaccherini 7: grande sacrificio per il primo che, nella prima frazione di gioco, appare fuori dagli schemi e isolato nella metà campo bianconera e, nonostante ciò, realizza il gol che consegna speranze ai suoi alla prima occasione buona. L’altro grande protagonista della tentata impresa è l’ex Giaccherini che assiste il compagno, si procura il rigore che trasforma con freddezza e si sacrifica mai esausto.
Bernardeschi 7: ingresso veemente e rabbioso ma lucido e attento in quasi tutte le scelte. Suo il cross dall’angolo da cui arriva il pari (all’ottavo corner della partita per la Juventus, ma il primo battuto dall’ex viola) e sua la pesantissima rete che regala tre punti sofferti e complicati.
Sorrentino 6,5: prestazione più che positiva per il portiere quasi quarantenne del Chievo che salva in più occasioni, talvolta con sicurezza e freddezza, altre con un pizzico di fortuna, ma quasi sempre con efficacia.
Mandzukic e Ronaldo 6,5: il guerriero croato subentra e, a differenza di quanto succede nella maggior parte delle volte, incide e non poco sulla partita mettendo in campo peso, centimetri ed agonismo e spostando Ronaldo nella zona a lui più congeniale. Il secondo tempo di CR7 è infatti molto più a fuoco rispetto ai primi 45 minuti con occasioni potenziali ogni volta che si ritrovava la palla tra i piedi, ed anche senza gol la prima prestazione del campione portoghese è brillante.
PEGGIORI
Cancelo e Bonucci 5,5: prova sufficiente macchiata però dal grossolano intervento in area su Giaccherini che mette nei guai la Juventus e condiziona il voto alla prima del laterale portoghese. Bonucci, che ha riformato la coppia di centrali difensiva dopo un anno di lontananza con Chiellini, non dà la sicurezza dei tempi passati ed impressiona più nella costruzione del gioco e della manovra offensiva che nelle situazioni difensive tipiche della retroguardia.
Cuadrado 5: fumoso, confusionario e poco concreto, il colombiano risulta troppo anarchico in un primo tempo che la Juventus ha dominato creando molto ma ottenendo poco. Insieme a Douglas Costa poteva fare di più e con più concretezza finendo invece spesso per sbagliare la scelta finale.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.