Marc Marquez saluta la gara di casa, al Montmelò di Barcellona, con un secondo posto importante soprattutto in chiave campionato, permettendogli di incrementare a 27 i punti di vantaggio sul primo inseguitore, Valentino Rossi. Con una scelta impossibile per gli altri di una doppia Hard, il catalano sperava, dopo una prima parte in gestione, di potersi scatenare nella seconda metà di gran premio, ma ha dovuto fare i conti con uno Jorge Lorenzo ed una Ducati quest’oggi imbattibili.

“C’è stato poco da fare. All’inizio, ho attaccato per cinque giri ma, visto il passo troppo veloce di Jorge e la caduta di Dovizioso, finito a terra come molti altri, ho pensato a portare a casa 20 punti. Prima di iniziare la gara avevo 23 punti di vantaggio in classifica, adesso ne ho 27 su Rossi” – ha spiegato Marquez – “Sinceramente ho fatto un po’ di fatica, e non so se sia dipeso dalla scelta della gomma dura. Già dal venerdì si era visto come Lorenzo andava più forte degli altri e il secondo posto era il mio obiettivo realistico sin dalle libere. Sono riuscito a tenere il suo stesso passo per i primi cinque giri, ma se avessi provato a continuare per l’intera gara sarei caduto sicuramente“.
“Con la nostra strategia, con la doppia Hard, pensavo di riuscire a disputare una seconda parte di gara migliore, anche ipotizzando un calo di Lorenzo con le morbide. Ma così non è stato ed anzi ho sofferto del chattering alla posteriore dal lato destro. Questo problema non mi era mai capitato nel corso delle Libere” – aggiunge lo spagnolo – “Oggi il pacchetto Ducati-Lorenzo era imbattibile. Abbiamo cercato di scegliere la gomma dura per tentare di vincere ma non ci siamo riusciti. Il mio rivale in campionato al momento è Valentino. Oltre ad essere secondo in classifica è forte e continuo“.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.