In casa nerazzurra è arrivata la vigilia più importante, quella che può valere una stagione, la vigilia del derby della Madonnina. L’importanza di questa gara è stata più volte sottolineata dal tecnico dell’Inter Luciano Spalletti durante la conferenza stampa di oggi:“Il derby è una partita particolare perché è il raggiungimento di un traguardo”, e la sfida è sentita soprattutto dai tifosi delle due squadre che, come ha detto Spalletti, testimoniano quanto sia bello vincere match del genere. Nonostante la vittoria per 2-0 contro il Benevento, però, l’Inter non attraversa un buon periodo di forma e soprattutto non riesce a trovare un proprio gioco, finendo sempre per essere sovrastata, nella gestione della palla, dagli avversari. A tal proposito, Spalletti ha ricordato come ormai non ci sia più tempo per guardarsi indietro e soprattutto non è più possibile dire “tanto poi c’è tutto il tempo per recuperare”, perchè è arrivato il periodo decisivo della stagione.
Dall’altra parte, i nerazzurri se la vedranno con un Milan in grandissima condizione, lanciatissimo in campionato e reduce dalla vittoria nella semifinale di Coppa Italia contro la Lazio. Spalletti ha confermato che questa è la reale posizione di classifica a cui i rossoneri devono ambire e inoltre aggiunge che non è più sorpreso dalle prestazioni molto convincenti di Donnarumma, Cutrone e Suso. Vincere per l’Inter significherà fare la storia ed ottenere soprattutto quell’entusiasmo utile per completare al meglio l’ultima parte di stagione. Parole d’elogio anche per il tecnico del Milan Gattuso che, a detta di Spalletti, è stato abile a fare bene utilizzando le armi dell’entusiasmo, della convinzione e della carica emotiva. Inoltre, secondo il tecnico dell’Inter, la gara infrasettimanale che i rossoneri hanno giocato con la Lazio non influirà minimamente sul risultato del derby, anzi, poter giocare tante partite aiuta i giocatori a mantenere alta la concentrazione.
Nell’undici titolare dei nerazzurri ci sarà posto per Cancelo nel ruolo di esterno difensivo, con Karamoh esterno d’attacco e Borja Valero che lascerà il posto a Candreva nell’insolito ruolo di trequartista. Lì davanti ritornerà Mauro Icardi a guidare l’attacco dell’Inter, con Miranda al rientro.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.