Qualificazioni Mondiali: ecco cosa succede se l’Italia perde con la Spagna

Sabato 2 settembre, alle ore 20.45, al Santiago Bernabeu di Madrid, Spagna Italia deciderà molto del futuro del Girone G, e ovviamente delle due grandi nazionali coinvolte nella corsa a Russia 2018. Se è vero che Spagna Italia non sarà l’ultima gara prima dei Mondiali (ma la quartultima), è anche vero che lo scontro diretto contro gli iberici sarà lo spartiacque del futuro prossimo azzurro.

 

Il Gruppo G, oggi

Pos. Squadra Pti G V N P GF GS DR
1. Spagna Spagna 16 6 5 1 0 21 3 +18
2. Italia Italia 16 6 5 1 0 18 4 +14
3. Albania Albania 9 6 3 0 3 7 8 -1
4. Israele Israele 9 6 3 0 3 9 12 -3
5. Macedonia Macedonia 3 6 1 0 5 8 13 -5
6. Liechtenstein Liechtenstein 0 6 0 0 6 1 24 -23

 

L’Italia è prima a pari punti con la Spagna, ma con gli iberici in vantaggio per via della differenza reti, che li premia. Ovviamente, se l’Italia dovesse vincere al Bernabeu, scavalcherebbe i rivali, e poi avrebbe il destino nelle proprie mani in vista delle prossime gare. La situazione si complica pensando a un risultato diverso dalla vittoria degli Azzurri.

In caso contrario, c’è il grosso rischio di andare agli spareggi, perché sembra difficile che la Spagna faccia un passo falso contro Liechtenstein, Albania e Israele, anzi avrà l’opportunità di segnare ancora più gol per allargare il divario con gli azzurri, e migliorare la propria differenza reti.  

 

Con chi si giocherebbe lo spareggio?

Il regolamento parla chiaro: per stabilire chi giocherà contro chi nei play-off per aggiudicarsi gli ultimi posti per i mondiali di Russia 2018, varrà il criterio delle teste di serie, a seconda della posizione nel ranking Fifa. L’Italia, al momento dodicesima, tenendo in considerazione le squadre attualmente seconde in tutti i giorni, sarebbe quindi testa di serie, ed eviterebbe (ad esempio) Francia e Portogallo. Attualmente l’Italia, inoltre, sarebbe la migliore delle seconde, con il Montenegro eventualmente escluso.

 

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR Girone
classifica valida per gli spareggi tra le seconde classificate dei gironi
1 Italia Italia 10 4 3 1 0 9 4 +5 G
2  Irlanda del Nord 10 5 3 1 1 7 2 +5 C
3 Francia Francia 10 5 3 1 1 8 4 +4 A
4 Islanda Islanda 10 5 3 1 1 7 5 +2 I
5 Portogallo Portogallo 9 4 3 0 1 15 2 +13 B
6 Slovacchia Slovacchia 9 5 3 0 2 9 3 +6 F
7 Grecia Grecia 9 5 2 3 0 6 2 +4 H
8 Irlanda Irlanda 9 5 2 3 0 5 3 +2 D
9 Montenegro Montenegro 7 5 2 1 2 9 7 +2 E

 

L’andata degli spareggi si giocherà nei giorni di 9-10-11 novembre, il ritorno nei giorni 12-13-14 novembre 2017. Con l’augurio che, a disputarli, sarà la nazionale iberica, e non l’Italia.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL