Esordio vincente per i Campioni d’Italia, in questa nuova stagione della Serie A, davanti al pubblico dell’Allianz Stadium di Torino.
Una partita sulla carta agevole che però nascondeva l’insidia di dover rispondere alle critiche e all insicurezze post finale di Supercoppa Italiana, persa nemmeno sette giorni fa contro la Lazio.
E la risposta dei campioni delle ultime sei edizioni della Serie A, arriva forte e chiara trascinata dal nuovo numero 10 Paulo Dybala che incanta il pubblico con la sua tecnica, le sue giocate, la sua grinta ed il suo incredibile talento che lo collocano, a mani basse, come miglior giocatore del nostro campionato.
La partita però, la sblocca il guerriero bianconero Mario Mandzukic su un buon cross di Lichtsteiner sul quale si fa trovare pronto con una zampata in area.
Poi però, serve Buffon a blindare il risultato, perché dietro la Juventus continua ad avere qualche incertezza e disattenzione di troppo, permettendo ai rossoblù di conquistarsi un calcio di rigore (sfuggito all’arbitro ma non al VAR).
Ma Farias dal dischetto si fa ipnotizzare dal numero uno bianconero che para e salva il risultato prima che la Joya trovi il raddoppio allo scadere del primo tempo.
La ripresa è una formalità con il Cagliari che esce progressivamente dal campo e la Juventus che amministra senza problemi il risultato, aumentando addirittura il vantaggio con la rete dell’immancabile Higuain, ancora non al cento per cento della condizione.
Un buon inizio per scacciare qualche cattiva voce di troppo e ritrovare la giusta concentrazione.
TABELLINO
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Marchisio (62′ Khedira); Cuadrado (74′ Douglas Costa), Dybala, Mandzukic; Higuain (71′ Matuidi). A disposizione: Pinsoglio, Szczesny, De Sciglio, Benatia, Barzagli, Asamoah, Sturaro, Bentancur, Bernardeschi. Allenatore: Allegri.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Padoin (63′ Joao Pedro), Andreolli, Pisacane, Capuano; Fargò, Cigarini (82′ Dessena), Ionita; Barella; Farias, Cop (81′ Sau). A disposizione: Crosta, Daga, Miangue, Romagna, Ceppitelli, Cossu, Giannetti. Allenatore: Rastelli.
MARCATORI: 12′ Mandzukic, 46′ Dybala, 66′ Higuain (J).
AMMONITI: Lichtsteiner (J).
ARBITRO: Maresca.
MIGLIORI
Dybala 7,5: la prima da numero 10 nel suo stadio è subito da applausi, le sue giocate lasciano a bocca aperta ed incantano gli occhi, trova anche il gol oltre ad una traversa pazzesca. Da lui deve ripartire anche quest’anno la Juventus, perché la sua qualità è davvero imprescindibile e servirebbe a qualsiasi squadra.
Buffon e Mandzukic 7: due che molto probabilmente nello spogliatoio vengono ascoltati come divinità e che in campo fanno sentire altrettanto il loro peso tanto emotivo quanto strettamente connesso al gioco. Gigi para un rigore e blinda la sua porta confermando il vantaggio, Mario sblocca la gara, segna il primo gol della stagione e si sacrifica continuamente sulla sua fascia, ripartendo da dove aveva lasciato 3 mesi fa.
Barella e Cigarini 6: qualche guizzo nella seconda parte del primo tempo, fino al rigore, c’è stato, ed il Cagliari si è affidato alle qualità di questi due per provare a confezionare qualche piccola occasione; bene soprattutto di Barella, buon collante tra attacco e difesa con grande spirito di sacrificio. Nella ripresa calano entrambi così come il resto della squadra.
PEGGIORI
Farias e Cop 5,5: uno procura il rigore alla sua squadra ma l’altro lo sbaglia, tuttavia i due sono accumunati da poco movimento fra le linee e presenza fisica approssimativa, facendo decisamente rimpiangere il bomber della scorsa stagione Marco Borriello. Sarà necessario qualche innesto in attacco nelle ultime settimane di mercato o il reparto rischierà di essere troppo leggero e poco prolifico.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.